PASTIERA LIGHT
Pasqua è in arrivo con piatti tipici e uova di cioccolato da spaccare e gustare…attenzione pero’ a non esagerare!
Pasqua è in arrivo con piatti tipici e uova di cioccolato da spaccare e gustare…attenzione pero’ a non esagerare!
Per voi la ricetta light della Pastiera napoletana, un dolce tipico pasquale. La ricetta è riportata in un libro di ricette “Cucina la salute con gusto”; le ricette sono state preparate grazie a cuochi, dietisti ed esperti di sostenibilità che insieme hanno rivisitato le ricette tradizionali della gastronomia italiana.
Gli INGREDIENTI della Pastiera light:
per la pasta frolla magra
– farina bianca 00 g 300
– zucchero g 50
– burro freddo g 90
– n. 1 uovo
– acqua ghiacciata q.b.
– sale 1 pizzico
– lievito chimico 3 g
per il ripieno:
– ricotta fresca g 500
– grano precotto g 200
– zucchero g 140
– scorze d’arancia/cedro freschi g 80
– acqua di fior d’arancio g 40
– latte parzialmente scremato g 500
– 3 uova
– cannella in polvere q.b.
– sale q.b.
– zucchero a velo g 10 per spolverizzare
– scorza di limone g 25
PREPARAZIONE:
Per la pasta frolla magra: intridere il burro a cubetti con la farina setacciata e lo zucchero, il lievito e il sale. Rapidamente finire di amalgamare la frolla con l’uovo e 3 cucchiai di aqcua ghiacciata. Proteggere la pasta con la pellicola e porla a riposare in frigo per 3-4 ore.
Stendere la pasta frolla a 4/5 mm di spessore e foderare lo stampo unto e infarinato. Rifilare i bordi, pungere il fondo della frolla e porre tutto in frigo (anche la pasta rimasta).
Per il ripieno: Cuocere lentamente per 30 minuti circa il grano, sgocciolato dal liquido di governo, con il latte e la buccia di limone. A cottura ultimata amalgamare 3 tuorli d’uovo, la ricotta, le scorzette, un pizzico di cannella e due albumi montati a neve. Distribuire la farcia nel guscio di frolla e livellare. Stendere delle strisce con la pasta frolla rimasta e incrociarle sulla pastiera. Cuocere il dolce in forno a 170° C per 45 minuti circa. Sfornare e sformare il dolce sulla gratella da pasticceria, poi spolverarlo con lo zucchero a velo e servire.